Il Politecnico di Bari e AvioAero presentano EFB

AVIO
AERO e il Politecnico di Bari hanno realizzato un laboratorio
integrato multidisciplinare, denominato “Energy Factory Bari” (EFB),
per la attuazione di attività di ricerca, sviluppo tecnologico e
innovazione in ambiti di comune interesse, nei settori dell’aerospazio
e dell’energia.
Il laboratorio ha sede operativa e di rappresentanza all’interno del
campus universitario, mentre l’attività di ricerca sperimentale si
avvarrà di alcuni laboratori del Politecnico già esistenti presso il
Dipartimento di Elettrotecnica ed Elettronica e il Dipartimento di
Ingegneria Meccanica e Gestionale, i cui ricercatori sono direttamente
coinvolti nelle attività previste dall’accordo.
Il laboratorio ha lo scopo di coordinare le attività di ricerca comuni,
individuare temi di interesse per la crescita del Distretto Tecnologico
dell’Aeronautica pugliese, monitorare il panorama scientifico
internazionale per l’individuazione di spunti di innovazione, creare un
settore di competenze e risorse umane integrate anche al fine di
razionalizzare le risorse comuni nel rispetto delle linee di ricerca di
interesse delle Parti.
Le aree di ricerca coinvolte nell’accordo riguardano le Macchine
elettriche ad elevata velocità, i Convertitori di potenza ad elevata
frequenza, i Sistemi di controllo, la Termofluidodinamica delle
macchine e dei sistemi per l’energia, la Progettazione meccanica e
costruzione di macchine.